top of page
ALBERO-STOFFA_edited.jpg

Pippi Calzelunghe:
i disegni di Ingrid Vang Nyman
sui tessuti Illustrabimbi

nilsson.jpg
omslag.png

Pippi Calzelunghe nacque nel 1941, mentre tutto il resto dell'Europa era in guerra. In quell’anno Karin, la seconda figlia di sette anni di Astrid Lindgren, ebbe una polmonite. Ogni sera la madre si sedeva vicino al suo letto e inventava racconti su una strana bambina coraggiosa e vitale, saggia e generosa, una tenera artista della bugia.

Quando una sera la mamma chiese alla piccola di inventarsi un nome, sul momento arrivò il lungo e impronunciabile Pippilotta Viktualia Rullgardina Krusmynta Efraimsdotter Långstrump (che per l'appunto in italiano è diventato Pippilotta Viktualia Rullgardina Succiamenta Efraisilla Calzelunghe). Nome bizzarro, personaggio bizzarro, non poteva che essere così!

Pippilotta divenne da subito l'eroina della piccola Karin, ma fu soltanto qualche anno dopo che Astrid Lindgren iniziò a scrivere le storie che narrava alla figlia e che oggi conosciamo.

Un primo libro scritto a mano e illustrato dalla stessa Lindgren venne regalato alla figlia nel giorno del suo decimo compleanno; poco tempo dopo, nel 1945, venne pubblicato da una casa editrice svedese attiva solo da pochi anni, la Rabén & Sjögre, con le illustrazioni di Ingrid Vang Nyman.

Pippi arrivò in Italia per la prima volta nel 1958, quando alcune delle sue avventure vennero pubblicate nella collana Il Martin Pescatore dell’editore Vallardi.

Le avventure di Pippi, nel mondo vennero tradotte in 77 diverse lingue e il successo che ebbe fu legato alla grande influenza che la figura di questa bambina anticonformista, indipendente e capace di sovvertire le regole ha avuto sull'immaginario infantile.

I disegni sui tessuti Illustrabimbi, concessi in licenza da The Astrid Lindgren Company, sono quelli della prima edizione e anche i più noti. Il tratto inconfondibile dell’illustratrice danese Ingrid Vang Nyman ci regala una Pippi con lentiggini e capelli rosso carota, una dispettosa scimmietta, Signor Nilsson e i due fratellini inseparabili amici della nostra eroina: Tommy e Annika.

tommy.jpg
Astrid Lindgren

Spedizione gratuita in tutta Italia per ogni acquisto sopra ai 100 euro!

bottom of page