top of page

Chi dà vita alle nostre favole...

Francesca Chessa
illustrabimbi_sartoria_27.jpg
riccioli d'oro

Nessuno avrebbe saputo mettere su stoffa fiabe e filastrocche meglio di chi, per passione e professione, illustra libri per bambini. Le mani esperte di famose illustratrici hanno dato vita a personaggi fantastici e colorati, contribuendo così a realizzare il sogno di coniugare due mondi a me tanto cari: quello del cucito sartoriale con quello del disegno.

Nicoletta Costa

Nicoletta Costa è nata a Trieste nel 1953. È amatissima da bambini, mamme e maestre ed è modello indiscusso del pianeta infanzia. Nic è stata definita uno dei più grandi interpreti del “pianeta bambino” a livello internazionale perché ha saputo conservare l'infanzia dentro di sé e vedere il mondo con gli occhi di un bambino. Quel mondo che dal 1980 continua a raccontare con parole ed immagini in decine e decine di storie: più di 500 libri, la gran parte tradotti in tutto il mondo, che ci fanno scoprire come pensano, come agiscono e come si comportano i bambini. Sono nati così i suoi personaggi indimenticabili, protagonisti di tante micro situazioni narrative che stimolano nei bambini la fiducia in se stessi e nella vita.
Attualmente è in produzione una nuova serie televisiva per Rai
Ragazzi – Rai YoYo – prodotta da Enanimation, che porterà sul piccolo schermo nel 2021 un altro suo personaggio cult, La Nuvola Olga. Una nuovissima co-produzione italo-spagnola, pronta a volare nel mondo.

IMG_2880-06-11-20-10-01.JPG
Foto-nic_edited.jpg

Giulia Pintus

1993 

Studia al liceo Artistico di Piacenza e poi alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.

Si definisce un' illustratrice agrodolce, perché nei suoi disegni mescola poesia, malinconia, un pizzico di ironia e, a volte, una nota grottesca.

Dal 2017 illustra libri per bambini, principalmente con Logos Edizioni.

Vive sul tetto di un palazzo tra le nuvole insieme a Senape, il suo migliore amico con la coda. 

Francesca Chessa

Dopo la laurea in architettura e alcuni anni di lavoro come architetto, Francesca si è resa conto che avrebbe preferito dipingere gli animali e le cose che la circondavano. Quindi ha frequentato un corso di illustrazione. Dal 1997 ha illustrato più di 40 libri per bambini per editori in varie parti del mondo, tra cui Italia, Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Canada, Spagna e Giappone. A partire dal 1999 insegna disegno e teoria del colore in corsi e laboratori di Illustrazione, Design e Fashion. Organizza incontri, workshop colorati con i bambini nelle scuole, nelle biblioteche e nelle librerie in Italia e all’estero. Ha collaborato, tra gli altri, con Ied Torino, MiMaster Milano, Ars in Fabula Macerata, IAAD Torino, Miroglio Alba. Francesca, “madrina” di Illustrabimbi, ci ha ospitate nel suo studio di Torino ed ecco cosa ci ha raccontato di sè… e di noi.

Francesca Chessa Illustrator
IMG-0967_edited.jpg

Anna Laura Cantone

Nata ad Alessandria nel 1977, insegna illustrazione per l’infanzia nell’Istituto europeo di design a Milano, dove si è diplomata nel 1999. Sono numerose le sue pubblicazioni tradotte all’estero, così come i riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Andersen 2003, la selezione alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2002, 2004 e 2005, alla Biennale di Bratislava 2003, books Sheffield awards 2008, all’American society of illustration di New York e alla fiera Tibe di Taiwan e Taipei (2004). Nel 2008 avvia la collaborazione con Rai, Cometafilm e Pld per la realizzazione di Pipù, Pupù e Rosmarina, serie di 78 episodi animati trasmessi dalla stessa Rai. Nel 2018 realizza il lungometraggio “Pipí Pupú e Rosmarina e il mistero delle note rapite” per il cinema Italiano, diretta dal regista Enzo D’Alò, con le voci di Giancarlo Giannini e Francesco Pannofino. Ad oggi sono numerose le sue esposizioni per gallerie italiane e straniere.

Barbara Bongini

Dopo la maturità artistica si è laureata in Illustrazione presso l’Istituto Europeo di Design di Milano, nel 1994. Da allora si è specializzata nelle illustrazioni per ragazzi, che realizza per diverse serie di narrativa e fasce d’età. Collabora con le maggiori case editrici italiane ed estere e lavora anche in campo pubblicitario; è anche autrice di diverse serie di libri gioco, di un album di arte moderna per bambini e ha collaborato con la casa di produzione Graphilm Srl e Cyber Group Studio alla realizzazione di una serie cartoon ( nata da una collana editoriale da lei illustrata- Lapis editore) dal titolo : Nefertine on the Nile, di prossima uscita e distribuita RAI.

https://www.graphilm.com/slideshow/nefertine/

https://www.cybergroupstudios.com/productions/kids-4-8/nefertine-on-the-nile/

Anna Laura Cantone Illustrator
Angela Sbandelli Illustrator

Angela Sbandelli

Dopo aver faticosamente conseguito il diploma di ragioniere programmatore, Angela decide di smettere di dare i numeri e dedicarsi alle cose serie, come favole, fumetti e cartoni animati.
Studia animazione tradizionale alla NEMO, Accademia di arti digitali di Firenze e proprio nei cartoni inizia la sua carriera collaborando alle animazioni della serie tv per bambini in età prescolare "Pipì, Pupù e Rosmarina" diretta da Enzo d'Alò e basata sulle illustrazioni di Anna Laura Cantone.
Quest'esperienza l'ha portata ad intraprendere un viaggio tra i diversi ambienti del disegno fino ad approdare nel mondo dei libri illustrati, un luogo fatto di tenerezza e colori brillanti in cui ha intenzione di trattenersi ancora un bel po'.

Barbara Vagnozzi

Barbara vive in un’antica casa sull’Appennino che è anche il suo studio.Circondata dal verde e dagli animali, attraverso il suo computer ogni mattina apre una finestra sul mondo.  Lavora ininterrottamente da sempre, senza mai smettere, l’attrazione per le forme e i colori non la lasciano mai sola e da molti anni crea illustrazioni per libri per bambini, pubblicati in tutto ilmondo. Ha avuto la fortuna di pubblicare con editori prestigiosi, sia in Italia che all’estero, ha decorato ambienti e negozi dedicati ai bambini e gli spazi gioco delle navi da crociera di Costa e Grimaldi,

inventando pannelli decorativi e mobili su misura, ha lavorato per la pubblicità e ideato design per copertine di libri, cataloghi, immagini coordinate, manifesti e molto altro.Lavora con matite e pennelli e con il computer, sperimenta tecniche nuove ed antiche.

Ama fare presentazioni dei suoi libri, in Italia e all’estero, e tenere corsi e laboratori con i bambini e con gli adulti. Negli anni ha partecipato a mostre collettive e personali ed è stata per due anni di seguito, selezionata per il prestigioso catalogo Best British Illustration e per molti anni di seguito per il catalogo dell’Associazione Illustratori. Spera di non smettere mai.

Francesca Assirelli Illustrator
barbarafotobn_edited.jpg

Francesca Assirelli

Francesca è nata a Napoli nel 1977 dove ha frequentato prima il liceo artistico e poi l’Accademia delle Belle Arti conseguendo il diploma in Pittura. Ha seguito diversi corsi di illustrazione sia nella città partenopea che a Venezia e Sarmede. E’ stata Premiata in diversi concorsi internazionali tra cui nel 2005 al Concorso di Bordano vincendo il premio per il miglior albo illustrato 8/12 anni e nel 2007 sia il Primo Premio al concorso internazionale Sulle ali delle farfalle e dei cigni di Scwhanenstadt (Austria) che il Terzo Posto al concorso per illustratori del Premio Fondazione Cassa di risparmio di Cento. Ha pubblicato con Sinnos, San Paolo, Giunti, Paramica, RCS Italia, Kar-ben Publishing Pintar Pintar, Child-play, Hightplay.

Valentina Fontana

Valentina è nata a Verona nel 1993 dove si occupa di illustrazione, ‘character e concept’ design. Lavora in digitale e non, ma spesso mescola questi due stili di lavorarazione per trovare il suo modo unico di raccontare storie ed esprimere idee. Ha studiato ‘Entertainment Design’ alla NEMO, Accademia di arti digitali di Firenze, dove vive e lavora come artista feelance.

Valentina Fontana illustrator
Katya Longhi illustrator

Francesca De Luca

Nata nel 1988 a San Severo, in provincia di Foggia, dopo essersi diplomata nel 2006 come “Maestra d’arte” e aver conseguito la maturità artistica nel 2008, si è trasferita a Firenze per frequentare l’Accademia di belle arti, laureandosi con lode nel 2013. Poi si iscrive all’ Accademia delle Arti Digitali Nemo scegliendo il corso di Entertaiment Design, dedicato all’illustrazione per l’ infanzia e al Concept Design. Attualmente Francesca lavora come Background Artist presso Jumon studio e come illustratrice freelance. Ha pubblicato con editori italiani come Raffaello edizioni e Mondadori, ed esteri, tra cui “Cottage Door Press”.

Laura Rigo Illustrator

Silvia Bonanni

Vive e lavora vicino a Milano. Diplomata all' Accademia di Belle Arti di Brera, ha pubblicato per diverse case editrici italiane ed estere ed i suoi libri sono stati tradotti in molti Paesi. Ha partecipato a mostre di illustrazione ed a Festival del libro per ragazzi in Italia e Francia. Da molti anni promuove l’educazione all’immagine e i libri per l’infanzia conducendo, con particolare attenzione ai temi del riciclo e del consumo consapevole, laboratori espressivi in scuole, musei, biblioteche e festival. Chi volesse affacciarsi sul suo mondo può visitare www.silviabonanni.it.

"Non ho mai smesso di giocare e fantasticare, addirittura questo è diventato il mio lavoro! Mi piace riciclare riviste di moda, campionari di stoffa e calzini bucati per trasformarli in buffi e teneri personaggi di una storia. Disegno con le forbici, coloro con le carte o le stoffe ed insegno ai bambini che incontro a scuola ed in biblioteca a fare altrettanto!"

Francesca%20Carabelli%20-%20foto_edited.

Eleonora Musoni

Classe 1978. Da sempre immersa tra colori, pennelli, carte, legno, tele e fantasie… Illustratrice e creatrice di ‘chincaglierie inutili’ che aiutano a colorare la vita, si lascia guidare dalle sensazioni in una matassa di emozioni che trovano sbocco nei colori, nella fantasia e nelle storie. Ideatrice e realizzatrice del mondo dei Peepoli, si mette sempre alla prova con nuove sfide e progetti!

Katya Longhi

Katya è nata nel 1984 a Modica, un piccolo paesino nel sud Italia. Cresciuta a Trento ha poi frequentato l’accademia d’arte a Firenze e successivamente ha studiato illustrazione all’accademia di Arti Digitali Nemo NT. Quando era piccola disegnava qualsiasi cosa la colpisse: ha innumerevoli disegni di gelato e Snoopy! Ha partecipato a molti laboratori di animazione e illustrazione che l’hanno aiutata a trovare il suo stile e a stimolarla per accrescere la sua passione verso il disegno! Di solito lavora in digitale, ma non ha dimenticato matite e carta! Nel tempo libero ama leggere, guardare storie fantastiche in tv e collezionare palle di neve in vetro. Attualmente lavora come illustratrice freelance a Trento, dove vive insieme al suo ‘Principe Azzurro’! Ha esposto le sue opere in numerose mostre d’arte in tutta Italia.

Francesca de Luca illustrator

Laura Rigo

Nata a Milano, frequenta Brera negli anni′60 e nel decennio successivo ha l′opportunità di collaborare in diversi settori del mercato che la Milano degli anni ′70 offriva, dalla pubblicità all′animazione, esperienze che le permetteranno in futuro di esprimersi in stili e tecniche diverse. Le tavole iperrealiste degli anni ′80, rigorose per la pubblicità, diventeranno più creative e briose per l′editoria intercalate da altre ad acquerelli, chine, pastelli e acrilici. Nascono così copertine per Sperling & Kupfer ed Euroclub, Campagne stampa per Coca Cola, Valeriana Dispert, acqua S. Benedetto, posters e stampe Ricordi etc. Dopo aver collaborato con Mattel Toys creando immagini per la realizzazione di giochi, attualmente illustra, tra l′altro, libri per l′infanzia soprattutto per la Coccinella, Mondadori, Panini.

Silvia%20Bonanni_edited.jpg

Francesca Carabelli

Francesca Carabelli è nata a Roma, città dove vive e lavora.

Ha cominciato la sua carriera di illustratrice a 8 anni, disegnando sulle pareti di casa con grande gioia dei genitori.

Da allora i suoi personaggi l’hanno seguita ovunque, prima a scuola, poi all'università, dove ha studiato letteratura e teatro. Si sono tuffati con lei nelle tavole di mille concorsi e nei libri pubblicati con Giunti, Mondadori, EL, Piemme, Editoriale Scienza, Panini, San Paolo, Tourbillon, Milan, Usborne Publishing e tanti altri.

Eleonora Musoni Illustrator

Spedizione gratuita in tutta Italia per ogni acquisto sopra ai 100 euro!

bottom of page